SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DEL PROGRAMMA

DESCRIZIONE SINTETICA
La generazione delle Fatture Elettroniche - P. A. - B2B - B2C
Il programma Fata, è un'applicazione specifica per la fatturazione elettronica in forma ordinaria con modalità semplificata, basata sul tracciato record dell'Agenzia delle Entrate in versione 12.1, formato in vigore dal 1° ottobre 2020 e obbligatorio dal 1° gennaio 2021.
Il programma Fata, nasce per agevolare l'elaborazione e la generazione dei seguenti Tipo Documento :
- TD01 : fattura
- TD04 : nota di credito
in formato XML sia verso la P.A. che verso altri soggetti Iva (B2B), nonchè verso Clienti Privati non soggetti iva (B2C) ad esempio associazioni, condomini, parrocchie, e persone fisiche.
Fata gestisce anche gli Sconti in relazione all'art. 121 del D.L. 34 / 2020.
Siamo quindi orgogliosi di proporre Fata by Fmr, il programma che assolve nel modo più facile alle necessità fondamentali dell'emissione di fatture e note di credito, tramite una semplicissima procedura che conduce l'utente dalla generazione dei documenti sul proprio PC sino alla conservazione a norma di Legge, presso l'Agenzia delle Entrate:

I documenti elaborati da Fata by Fmr sono certificati dal processo di verifica realizzato presso il Sistema di Interscambio dell'Agenzia delle Entrate:

Insomma questo argomento, d'obbligo per tutti gli Imprenditori che devono fatturare alle Pubbliche Amministrazioni e, dal 1° gennaio 2019 anche verso gli altri soggetti, potrebbe sembrare davvero complesso, ma grazie a Fata by Fmr è reso davvero semplice e alla portata di tutti.
Infatti Fata by Fmr affronta e risolve in modo semplice questo delicato momento, attraverso pochi ma potenti comandi realizzati in comode interfacce che guidano l'utente sino alla generazione del file XML, con documenti aderenti al tracciato ufficiale e comprensivi della codifica di Esigibilità Iva (split payement etc.) e di ogni altra utilità necessaria.
Fata by Fmr è disponibile in diversi livelli operativi, andando così a soddisfare le più diverse esigenze:

Invio fatture a SDI :
Per l'invio delle proprie fatture (ciclo attivo) nei formati xml oppure p7m alla piattaforma SDI il programma prevede, a seconda delle versioni, due comode opzioni alternative:
- - Invio documento tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate
- - Invio documento tramite posta elettronica certificata
Documentazione :
Infine, Fata by Fmr prevede anche un comodo Manuale Operativo Online che ne semplifica ulteriormente la comprensione e l'uso.
LE FUNZIONALITA' PRINCIPALI
Il programma Fata, oltre al modulo principale per l'elaborazione e la generazione dei documenti (fatture e note di credito) in formato XML sia verso la P. A. che B2B & B2C comprende anche le seguenti importanti funzionalità.
TABELLE MINISTERIALI INTEGRATE
Per agevolare la compilazione delle proprie fatture elettroniche, il programma Fata by Fmr contiene le tabelle predefinite per l'impostazione dei codici, essenziali per la generazione di un documento semplificato.
Le tabelle di codifica sono disponibili come da tracciato record dell'Agenzia delle Entrate in versione 12.1, formato in vigore dal 1° ottobre 2020 e obbligatorio dal 1° gennaio 2021.

TABELLA DELLE MODALITA' DI PAGAMENTO
In Fata sono disponibili tutti i codici per le modalità di pagamento previste per la fatturazione elettronica:
- MP01 contanti
- MP02 assegno
- MP03 assegno circolare
- MP04 contanti presso Tesoreria
- MP05 bonifico
- MP06 vaglia cambiario
- MP07 bollettino bancario
- MP08 carta di pagamento
- MP09 RID
- MP10 RID utenze
- MP11 RID veloce
- MP12 RIBA
- MP13 MAV
- MP14 quietanza erario
- MP15 giroconto su conti di contabilità speciale
- MP16 domiciliazione bancaria
- MP17 domiciliazione postale
- MP18 bollettino di c/c postale
- MP19 SEPA Direct Debit
- MP20 SEPA Direct Debit CORE
- MP21 SEPA Direct Debit B2B
- MP22 Trattenuta su somme già riscosse
- MP23 PagoPA


CALCOLO DELLA QUOTA DI RIVALSA
Il programma Fata by Fmr prevede anche una comoda utilità per il calcolo e l'inserimento in fattura della quota di Rivalsa per i Professionisti, di cui alla Legge n. 622/1996 - articolo 1, comma 212 che recita:
" ... ai fini dell’obbligo previsto dall’articolo 2, comma 26, della Legge n. 32/1995, i soggetti titolari di redditi di lavoro autonomo di cui all’articolo 49, comma 1, del DPR n. 917/76, hanno titolo di addebitare ai committenti, con effetto dal 26 Settembre 1996, in via definitiva, una percentuale nella misura del 4% dei compensi lordi ... "
In pratica, i soggetti tenuti all’iscrizione alla gestione separata, hanno la facoltà, e non l’obbligo, come da Circolare Inps n. 112/1996, di applicare la rivalsa.

CONVERSIONE AUTOMATICA DEI CARATTERI SPECIALI
Il Sistema di Interscambio (SDI) dell'Agenzia delle Entrate prevede una procedura - estremamente severa - attraverso la quale effettua un attento controllo di ogni documento trasmesso, prima della sua accettazione e del conseguente inoltro al destinatario.
Se nell'intestazione del documento, così come nelle righe descrittive, vengono inseriti caratteri "speciali" il documento potrebbe non superare il controllo del Sistema di Interscambio.
Tuttavia per ovviare ad alcuni problemi legati, ad esempio, alle Denominazioni Aziendali dei clienti, il programma Fata provvede all'automatica conversione UNICODE dei seguenti caratteri :

Questi caratteri verranno dunque pienamente accettati, superando il controllo del Sistema di Interscambio.

GENERAZIONE AUTOMATICA FATTURE ELETTRONICHE DA GESTIONALI FMR
Il programma Fata può anche generare fatture XML utilizzando i dati provenienti da altri programmi di contabilità aziendale, e di processare direttamente le fatture e le note di credito generate nei diversi programmi Fmr che comprendono il normale modulo di emissione fatture, con indubbio vantaggio nella semplicità e nella velocità dell'intero processo di fatturazione ...


VERIFICA DI CONGRUITA' E INVIO A SDI DELLA FATTURA GENERATA DAL PROGRAMMA
Con Fata by Fmr, una volta completata e generata la fattura, è possibile verificarla tramite un apposito pulsante che attiva la pagina predisposta per questo scopo presso il sito istituzionale preposto.

Quindi, una volta ottenuto il benestare dalla pagina di controllo online basta firmare digitalmente il documento XML ottenuto, quantomeno per i documenti indirizzati alla Pubblica Amministrazione, ed inoltrarlo tramite SDI - al Destinatario.
Per l'invio delle proprie fatture (ciclo attivo) nei formati xml oppure p7m alla piattaforma SDI il programma prevede due comode opzioni:
- - Invio documento tramite accesso al portale dell'Agenzia Entrate
- - Invio documento tramite posta elettronica certificata

GENERAZIONE DOCUMENTI CONTO TERZI
Fata by Fmr si lega alla partita iva dell'acquirente, tuttavia nell'area acquisti del ns. sito è disponibile una apposita opzione, che aggiunge a Fata la possibilità di generare documenti per il numero di Ditte desiderato, ovvero per conto di Terzi.

E' quindi possibile acquistare l'abilitazione per qualsiasi numero di Ditte aggiuntive, che saranno utilizzabili con la medesima Licenza del programma acquistato e, per ciascuna Ditta aggiuntiva, il programma gestirà una propria e univoca numerazione del progressivo di invio con i relativi dati anagrafici...


STAMPA E GENERAZIONE PDF DEL DOCUMENTO DI CORTESIA
Fata by Fmr prevede anche un comodo comando che genera una versione analogica della fattura XML ... la cosidetta Copia di Cortesia, da inoltrare al Cliente per una più comoda e veloce lettura:

Il documento, oltre a poter essere stampato, può anche essere inviato ad un indirizzo di posta elettronica legato al Destinatario, in formato Acrobat PDF tramite una procedura del tutto automatica che predispone il documento come allegato e il relativo invio tramite Outlook:

IMPORTAZIONE FATTURE DA ALTRI GESTIONALI
FATA SYSTEM INTEGRATOR
Con Fata è possibile importare Fatture e Note di Credito generate da altri softwares gestionali, tramite files in formato Ascii, con una comoda e semplice procedura:

Qualsiasi programma di contabilità può generare il file Ascii utilizzabile da Fata ma, qualora il vs. abituale programma non lo preveda, potete richiedere al vs. Fornitore di implementare il semplice comando di esportazione dei documenti in formato Ascii.
Per agevolare gli sviluppatori, rendiamo disponibile il "tracciato record" per l'importazione delle fatture da un file in Ascii verso Fata, tramite il link a fondo scheda.
LA CONSERVAZIONE DIGITALE
LA CONSERVAZIONE DIGITALE DELLE FATTURE ELETTRONICHE
La caratteristica fondamentale di Fata by Fmr consiste nel generare impeccabili fatture elettroniche sia verso la P. A. che B2B & B2C e di utilizzarne i dati nelle analisi di costi e ricavi dei programmi gestionali di Fmr, tuttavia, per la loro conservazione digitale a norma di Legge, Fmr consiglia di accreditarsi nel canale di Agenzia Entrate al seguente indirizzo:
per la conservazione diretta e gratuita, dei documenti elaborati con Fata by Fmr ...
In alternativa è comunque possibile scegliere un Partner dalla lista ufficiale dei "Conservatori Accreditati" presso l'Agenzia per l'Italia Digitale, al seguente indirizzo:
ARCHIVIO LOCALE E CONSULENTE FISCALE
Fata è il programma di FMR per la generazione di files in formato XML per la fatturazione elettronica, sia verso la Pubblica Amministrazione che verso Privati (B2B & B2C) , e comprende un dettagliato riepilogo analogico di tutti i documenti elaborati:

Ecco un esempio del riepilogo:

e un esempio dello scadenziario


LA GESTIONE DELL'ARCHIVIO LOCALE
I documenti generati da Fat@ by Fmr in formato XML, vengono automaticamente ricoverati in un archivio strutturato sul proprio hard disk:

consentendo così il rapido ritrovamento dei documenti XML originali, ed anche la spedizione per gruppi, sia nell'ambiente di Conservazione dell'Agenzia delle Entrate che - se del caso - al proprio Commercialista.
Grazie a questa semplice strutturazione dell'archivio, risulta estremamente semplice inviare alla piattaforma SDI oppure al proprio Consulente Fiscale, ad esempio, il contenuto della cartella [Gennaio - 2018] in un file ZIP che conterrà tutti i documenti elaborati nel corso di quel mese:


INVIO DOCUMENTI XML AL CONSULENTE FISCALE
Sempre in tema di gestione documentale, con Fata risulta estremamente semplice anche l'inoltro delle fatture emesse, al proprio Consulente Fiscale per le sue necessità amministrative:

DELEGA TELEMATICA AL CONSULENTE FISCALE
Naturalmente il legislatore ha anche previsto che, - rilasciando apposita delega - il Consulente Fiscale possa accedere direttamente all'area di conservazione presso l'Agenzia delle Entrate e prelevare sia le Fatture Emesse che le fatture Ricevute, e quindi gestire sia il ciclo Attivo che il ciclo Passivo.
Infatti, tramite l'istituto della DELEGA previsto dall'Agenzia delle Entrate, è appunto possibile delegare il proprio Consulente Fiscale al prelievo delle Fatture Elettroniche, perchè possa provvedere alle ulteriori incombenze di Legge:

Il servizio DELEGHE è disponibile in Fisconline, l'area dedicata dell'Agenzia delle Entrate, al seguente indirizzo, accessibile solo tramite autenticazione:
Infine, un potente comando di BACKUP consente all'Utente di ottenere una importante copia di sicurezza di tutto il database e dei documenti già generati dal programma.